Pinterest testa l’opzione “Completa il look” per aiutare gli utenti a trovare facilmente i prodotti correlati

Pinterest testa l'opzione "Completa il look"

Shopping addicted, all’ascolto! In questi giorni, Pinterest sta lavorando alla nuova opzione “Completa il look“, che prenderà in considerazione tutti i prodotti che avete cercato e vi fornirà consigli ad essi correlati, basati sui trend del momento ed altri fattori. In pratica, un’estensione della funzionalità “Acquista il look“, che già identifica i prodotti all’interno delle immagini e connette gli utenti alle relative pagine di acquisto.

Così la piattaforma ha spiegato la nuova funzionalità:

Completa il look usa a proprio vantaggio il ricco contesto per raccomandare risultati visivamente compatibili nei Pin di abbigliamento e arredamento della casa. Completa il look prende un contesto tipo un outfit, una corporatura, una stagione, interni contro esterni, mobili vari, e persino l’estetica generale di una stanza, per alimentare le raccomandazioni basate sul gusto attraverso la tecnologia di ricerca visiva“.

Come potete vedere dagli esempi qui sopra, il processo sostanzialmente amplia le proprie raccomandazioni a prodotti visivamente simili o contestualmente correlati, basate sui fattori sopra menzionati. Pinterest ha preparato il suo modello sulla base di un set di immagini che includono scene complete di vari abbinamenti di prodotti. La piattaforma ha poi ritagliato i prodotti specifici, permettendo così al sistema di raccomandare corrispondenze simili, basate su quello che aveva appreso essere accoppiamenti rilevanti. Sulla base di questo modello iniziale, i sistemi di Pinterest possono ora identificare abbinamenti rilevanti di prodotti, basandosi sul contesto delle immagini.

La nuova funzionalità ha quindi l’intento di aiutare gli utenti a connettersi con abbinamenti di prodotti rilevanti e raccomandazioni varie, il che potrebbe contribuire ad alimentare le ambizioni di e-commerce della piattaforma. Se consideriamo che Pinterest è il social media più utilizzato quanto a scoperta dei prodotti, è chiaro che l’opzione “Completa il look” potrebbe apportare non pochi benefici per quegli utenti che qui cercano i giusti pezzi da abbinare a quelli che già possiedono (indipendentemente dal contesto a cui appartengono).

[ via socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.