Insiemi di azioni di conversione in Google Ads: cosa sono e perché dovresti iniziare a usarli

Insiemi di azioni di conversione in Google Ads

Con l’avanzare di un’attività ADV in Google Ads è piuttosto normale si moltiplichi il numero di azioni di conversione configurate sull’account. Conversioni micro e macro iniziano a convivere sulla stessa interfaccia, utili indicatori tanto dell’avanzare dell’utente nel suo percorso d’acquisto quanto di un effettivo ritorno economico.

Da qualche tempo, sotto al menù “Misurazione” > “Conversioni” è possibile creare dei cosiddetti “Insiemi di azioni di conversione”. Oggi vorrei raccontarti perché si tratta di un’opportunità da non trascurare.

Corso AI

Conversioni, includi in conversioni e campagne

Prima di iniziare, un piccolo passo indietro.

In Google Ads, ricorderai, sulle opzioni di configurazione di un’azione di conversione si trova da sempre la voce “includi in conversioni”. Questa è fondamentale per:

  • mostrare nella colonna “Conversioni” solo i dati relativi alle azioni di conversione che davvero ci interessano;
  • soprattutto, indicare a Google Ads quali tra le tante azioni di conversione impiegare per guidare gli algoritmi delle strategie di offerta automatica eventualmente usati dalle singole campagne.

Fin qui, tutto bene.

Gestione delle conversioni per una campagna Google Ads

I più attenti avranno notato come da qualche tempo sia possibile impostare un’azione di conversione specifica già dalle impostazioni di una singola campagna. In particolare:

  • puoi lasciare che la campagna consideri ancora le impostazioni “includi in conversioni” delle singole conversioni, a livello di account (questa è l’opzione predefinita);
  • oppure, puoi scegliere una conversione o un insieme di azioni di conversione specifici a cui la campagna dovrà rapportarsi.

Creare un insieme di azioni di conversione

Puoi creare un insieme di azioni di conversione dalla sezione “Conversioni” in Google Ads, accedendo alla tab in alto “Insiemi di azioni di conversione”. Puoi creare un insieme partendo da almeno due azioni di conversione già presenti sull’account, assegnando semplicemente un nome a questo contenitore.

Creazione di un insieme di azioni di conversione in Google Ads

Una volta salvato, un insieme può essere modificato o cancellato senza che questo incida sull’esistenza delle singole conversioni. Naturalmente, modificare o cancellare un insieme già applicato a una o più campagne rischia di pregiudicarne i risultati, dunque è bene procedere con la dovuta cautela.

Scelta di un insieme di azioni di conversione in Google Ads

Una volta creato, puoi impostare un gruppo a livello di impostazioni di campagna, affinché solo le conversioni al suo interno siano impiegate per le strategie di Smart Bidding e mostrate nella colonna “Conversioni”.

Un paio di consigli finali

Creando un insieme di azioni di conversione e applicandolo a una o più campagne potrai agire sulle conversioni applicate a esse da un unico punto (il gruppo stesso), risparmiando tempo.

Separa tuttavia i tuoi gruppi di azioni di conversione per tipo di conversione. Puoi ragionare secondo la “classica” suddivisione tra conversioni micro e macro (dunque separando un effettivo ritorno economico) o più nel dettaglio raggruppare conversioni che sono pensate per generare le stesse azioni (per esempio, tracciamenti diversi per la stessa azione di iscrizione alla newsletter, indicatori diversi per l’ingresso o avanzamento dell’utente nel carrello di un e-commerce e così via).

Corso AI

Google Ads continua a evolvere, ma la filosofia di fondo rimane invariata. Gli insiemi di azioni di conversione sono uno strumento in grado di valorizzare una volta in più le logiche di tracciamento in atto sul nostro account.

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Francesco Gavello
Francesco Gavello

Francesco è consulente e formatore in Google Ads e Google Analytics.

Autore dell'omonimo blog FrancescoGavello.it, si occupa di progettare efficaci strategie di marketing per le imprese che decidono di portare il proprio business a un nuovo livello. È autore, tra gli altri, del corso "Google Ads (base e avanzato)" in Studio Samo Pro.

Articoli di Francesco Gavello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Negli ultimi anni, Perplexity AI si è imposto come uno dei motori di ricerca più innovativi e potenti, capace di combinare intelligenza artificiale, analisi semantica e fonti autorevoli per restituire

guida markdown
Jacopo Matteuzzi

Guida all’uso di Markdown per prompt efficaci con ChatGPT

Ti sei mai chiesto come scrivere prompt per ottenere il massimo da ChatGPT? Una delle armi segrete dei content creator è il Markdown. In questa guida passo-passo, scopriremo cos’è, perché è utile e come utilizzarlo nei tuoi prompt.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.