Facebook lancia Messenger Dark Mode, ecco come attivarla

messenger-dark-mode

Dopo averla testata per alcuni mesi, Facebook lancia finalmente la “Dark Mode” per Messenger. Effettivamente, una modalità scura risultava necessaria per gli utenti della piattaforma, dove domina soprattutto il colore bianco, a lungo andare fastidioso per la vista. Ma quello che stupisce è che la funzionalità possa essere attivata attraverso un trucchetto all’interno dell’App stessa. Siete curiosi di sapere di quale trucchetto si tratta? Ve lo sveliamo subito.

Come attivare la “Dark Mode” di Messenger

Prima di capire come attivare la modalità scura di Messenger, è importante fare una precisazione: non tutti gli utenti (e i dispositivi) possono usufruire di questa novità. Per tutti gli altri, la modalità di attivazione è piuttosto semplice. Anzitutto è necessario che l’App di Messenger sul vostro dispositivo sia aggiornata alla sua versione più recente.

Una volta che vi siete assicurati di avere la versione più aggiornata di Messenger, non dovete far altro che aprire una qualunque chat ed accedere alle impostazioni della conversazione cliccando sul nome della persona con cui state chattando. Una volta qui, impostate la luna come emoji della chat, poi tornate alla conversazione ed inviate un’emoji della luna come messaggio.

Corso AI

Per alcuni utenti può bastare seguire questa procedura per attivare la modalità oscura di Messenger, mentre per altri potrebbe rivelarsi necessario insistere e inviare l’emoji della luna più volte all’interno della chat. A questo punto, gli utenti avranno l’occasione di vedere una simpatica animazione a base di lune e poi vedranno comparire il prompt della “Dark Mode”.

Una volta sbloccata la modalità scura, potrete poi comodamente settarla dal pannello delle impostazioni della chat.

Come già detto, la Dark Mode di Messenger non è al momento disponibile per la totalità degli utenti della piattaforma. Questo significa però che a breve Facebook cercherà di ampliarne l’utilizzo a quanti più dispositivi possibili. D’altronde, questa modifica era già stata pianificata con l’aggiornamento dell’App lo scorso maggio, senza considerare che l’esperta Jane Manchun Kong ha condiviso uno screenshot riguardante la modalità oscura lo scorso ottobre.

Insomma, la Dark Mode arriverà, non preoccupatevi. Nel frattempo, provate a vedere se siete tra i fortunati che possono averla attraverso il giochetto dell’emoji della luna.

[ via socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

guida markdown
Jacopo Matteuzzi

Guida all’uso di Markdown per prompt efficaci con ChatGPT

Ti sei mai chiesto come scrivere prompt per ottenere il massimo da ChatGPT? Una delle armi segrete dei content creator è il Markdown. In questa guida passo-passo, scopriremo cos’è, perché è utile e come utilizzarlo nei tuoi prompt.

file llms txt
Jacopo Matteuzzi

Guida a llms.txt e llms-full.txt: funzionamento e impatto SEO

Hai un e-commerce? Un’azienda? Un blog?
Allora devi sapere che i tuoi contenuti possono (e devono) essere letti e capiti dai nuovi assistenti AI. Questo articolo ti spiega come scrivere il tuo llms.txt in modo chiaro, utile e già pronto per il futuro.

Intelligenza Artificiale Automazione dei Processi
Jacopo Matteuzzi

Intelligenza Artificiale e Automazione dei Processi: Opportunità per le PMI

Ogni compito ripetitivo che oggi ti fa perdere tempo, soldi e clienti… può essere automatizzato. Subito. E facilmente. In questo articolo ti mostrerò esattamente come imprenditori come te, partendo da PMI normali, stanno usando l’AI per vendere di più, spendere di meno e dormire sonni tranquilli.