Cenni di Psicologia dei Colori Applicata al Web Design (Infografica)

I colori sono da sempre oggetto di studio di diverse discipline, in particolare fisica, chimica, fisologia e psicologia. Quest’ultima per quanto riguarda l’interpretazione dei segnali nervosi legati alla percezione del colore (se ne occupò in particolare lo psicologo norvegese Kristian Birch-Reichenwald Aars).

Anche i web designer dovrebbero quindi prestare particolare attenzione ai colori che stanno utilizzando durante la progettazione di un sito, perché i colori influenzano direttamente i visitatori. Diversi colori hanno un effetto diverso sugli utenti, questo è un fatto da tempo collaudato.

Questa infografica rappresenta come i colori possano influenzare la psicologia del lettore. Un buon progettista web, comprendendo questa #infografica, può ottenere indicazioni preziose sullo schema dei colori da utilizzare a seconda della tipologia di cliente.

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Una risposta

  1. A me l’arancione ha sempre trasmesso gioia e attivismo. In contrasto con l’azzurro dell’affidabilità creano un ottimo impatto visivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.