
SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking
Negli ultimi anni, Perplexity AI si è imposto come uno dei motori di ricerca più innovativi e potenti, capace di combinare intelligenza artificiale, analisi semantica
Negli ultimi anni, Perplexity AI si è imposto come uno dei motori di ricerca più innovativi e potenti, capace di combinare intelligenza artificiale, analisi semantica
Negli ultimi anni, Perplexity AI si è imposto come uno dei motori di ricerca più innovativi e potenti, capace di combinare intelligenza artificiale, analisi semantica
Ecco una lista di 101 prompt per marketer, imprenditori, coach, sviluppatori, creativi e formatori, pronti per il copia-e-incolla su ChatGPT (o Claude, Gemini, Copilot o qualunque sia la tua GenAI preferita).
Ti sei mai chiesto come scrivere prompt per ottenere il massimo da ChatGPT? Una delle armi segrete dei content creator è il Markdown. In questa guida passo-passo, scopriremo cos’è, perché è utile e come utilizzarlo nei tuoi prompt.
Hai un e-commerce? Un’azienda? Un blog?
Allora devi sapere che i tuoi contenuti possono (e devono) essere letti e capiti dai nuovi assistenti AI. Questo articolo ti spiega come scrivere il tuo llms.txt in modo chiaro, utile e già pronto per il futuro.
Ogni compito ripetitivo che oggi ti fa perdere tempo, soldi e clienti… può essere automatizzato. Subito. E facilmente. In questo articolo ti mostrerò esattamente come imprenditori come te, partendo da PMI normali, stanno usando l’AI per vendere di più, spendere di meno e dormire sonni tranquilli.
Google ha finalmente portato la sua funzionalità di AI Overview (Panoramica IA) anche in Italia. Cosa significa per traffico organico, visibilità e SEO?
In questo articolo esploriamo in dettaglio i migliori tool AI, evidenziando per ciascuno caratteristiche, costi, livello di utilizzo, piattaforme supportate ed esempi d’uso ideali.
L’intelligenza artificiale è la capacità delle macchine di simulare processi cognitivi umani come l’apprendimento, il ragionamento e la comprensione del linguaggio naturale. In questo articolo esploreremo le varie tipologie, esempi, aspetti etici e futuro dell’AI.
L’AI SEO è l’applicazione dell’AI per migliorare la visibilità online, ottimizzare i contenuti e offrire un’esperienza migliore sui motori di ricerca. Ma come funziona davvero? Scopriamolo insieme.
Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.
L’AI marketing è forse la più grande innovazione di sempre in quest’ambito. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? In questo articolo esploreremo questi aspetti in dettaglio, fornendo esempi pratici e analizzando le implicazioni etiche e sociali.
In questo articolo scoprirai cos’è il prompt engineering, perché è così importante, e soprattutto come può trasformare il tuo modo di lavorare con l’intelligenza artificiale.
L’impatto dell’utilizzo dell’IA è tangibile in diverse aree, promuovendo l’efficienza operativa, la competitività e l’innovazione e possiamo per questo parlare di benefici evidenti e concreti.
La sua rapida diffusione solleva anche questioni etiche e giuridiche cruciali.
La necessità di una regolamentazione legale dell’Intelligenza Artificiale è emersa come una priorità fondamentale per garantire un utilizzo responsabile e sicuro di questa tecnologia avanzata. Facciamo un po’ di chiarezza in materia.
Vuoi info sui nostri servizi o parlarci del tuo progetto di Digital Marketing o AI? Contattaci senza impegno.
STUDIO SAMO® è un marchio registrato di CENTRO STUDI SAMO SRL
REA-CCIAA BO 504674 – P.IVA e C.F.: 03259561201 – SDI: M5UXCR1 – Capitale Sociale 30.000,00 € i.v.
Via del Fonditore 12, 40138 Bologna (BO) – Telefono: 051.268.212 – info@studiosamo.it
Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.