LinkedIn: in arrivo nuova sezione “in evidenza” per i profili personali

nuova-sezione-in-evidenza-linkedin

In questi tempi in cui l’emergenza Coronavirus ci tiene a casa, possiamo dedicarci a noi stessi con grande tranquillità. Questo potrebbe essere infatti il momento perfetto per aggiornare il vostro profilo LinkedIn. In questi giorni la piattaforma sta mettendo a punto una nuova sezione “In evidenza”, che permetterà agli utenti di mostrare risultati importanti e aggiornamenti.

LinkedIn featured

Per farvi capire bene di cosa si tratta, ecco cosa ha detto LinkedIn al riguardo:

La sezione In Evidenza ti permette di mostrare esempi del tuo lavoro alle persone che visualizzano il tuo profilo LinkedIn. Questo è un ottimo modo per dare prova della tua capacità ed esperienza“.

La nuova sezione si troverà allora al di sotto dell’intestazione principale, e poco sopra la lista delle Attività.

LinkedIn Featured

Ma cosa conterrà davvero questa nuova sezione? Anzitutto, gli utenti avranno la possibilità di aggiungere non solo ognuno dei loro post a questa lista “In evidenza”, ma anche link a siti esterni (un blog personale o un portfolio), immagini o documenti. Insomma, tutto quello che può essere utile per mostrare le vostre competenze e i vostri risultati professionali a chi visita il profilo.

Stando a quanto dichiarato da LinkedIn, la nuova sezione è stata fortemente richiesta. Questa, infatti, non si rivelerà utile soltanto per i liberi professionisti, che potranno mostrare le proprie capacità professionali, manche per i proprietari delle piccole imprese, che potranno condividere quante più informazioni possibili sui servizi offerti.

Corso AI

Se vi state domandando come fare per inserire qualcosa nella lista “In Evidenza”, ecco la risposta. Al di sotto dei vostri aggiornamenti nel Feed cliccate sulla stellina “In evidenza”, e in automatico il contenuto sarà aggiunto all’omonima sezione.

LinkedIn Featured

L’unica accortezza suggerita da LinkedIn è che è necessario “creare o pubblicare un post o un articolo sulla piattaforma per poterlo poi aggiungere alla sezione In Evidenza”. Non si tratta certo di un limite insuperabile, diciamoci la verità. Basterà infatti pubblicare un aggiornamento che collega direttamente al sito web della vostra azienda e poi aggiungere quel link nella sezione “In evidenza” per avere un referral diretto dalla vostra Pagina LinkedIn.

Dopo aver aggiunto alcuni contenuti alla sezione, potete riordinarli a vostro piacimento e modificare la modalità di visualizzazione. E, chiaramente, potete eliminare qualsiasi contenuto in qualunque momento vogliate.

Un aggiornamento davvero interessante questo, con cui LinkedIn offre agli utenti un modo del tutto nuovo per mostrare le proprie competenze, i propri servizi e persino i propri risultati. Tra l’altro, si tratta di una funzionalità che può essere davvero utilizzata a vostro piacimento: alcuni utenti, ad esempio, già la utilizzano per condividere articoli, video di YouTube o altro.

LinkedIn Featured example

Al momento, l’opzione non è ancora disponibile per tutti gli utenti. Ma nulla di cui preoccuparsi, perché LinkedIn sta ampliando questa funzionalità a tutto il suo pubblico. Nel frattempo avete tutto il tempo per pensare a quali sono quegli elementi che volete mettere in evidenza sul vostro profilo, o a quali sono i collegamenti verso cui volete reindirizzare gli utenti per mettere in luce le vostre competenze professionali. Insomma, sta a voi scegliere come utilizzare la nuova funzione “In Evidenza”. Ma tenete conto che LinkedIn ha promesso di ampliarla quanto più possibile entro il prossimo mese.

[ via socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

guida markdown
Jacopo Matteuzzi

Guida all’uso di Markdown per prompt efficaci con ChatGPT

Ti sei mai chiesto come scrivere prompt per ottenere il massimo da ChatGPT? Una delle armi segrete dei content creator è il Markdown. In questa guida passo-passo, scopriremo cos’è, perché è utile e come utilizzarlo nei tuoi prompt.

file llms txt
Jacopo Matteuzzi

Guida a llms.txt e llms-full.txt: funzionamento e impatto SEO

Hai un e-commerce? Un’azienda? Un blog?
Allora devi sapere che i tuoi contenuti possono (e devono) essere letti e capiti dai nuovi assistenti AI. Questo articolo ti spiega come scrivere il tuo llms.txt in modo chiaro, utile e già pronto per il futuro.

Intelligenza Artificiale Automazione dei Processi
Jacopo Matteuzzi

Intelligenza Artificiale e Automazione dei Processi: Opportunità per le PMI

Ogni compito ripetitivo che oggi ti fa perdere tempo, soldi e clienti… può essere automatizzato. Subito. E facilmente. In questo articolo ti mostrerò esattamente come imprenditori come te, partendo da PMI normali, stanno usando l’AI per vendere di più, spendere di meno e dormire sonni tranquilli.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.