Facebook Vs Pinterest: chi vince la battaglia dello shopping online?

Arrivano i risultati di un recentissimo studio condotto da RichRelevance, azienda leader nell’analisi di mercato per l’e-commerce, sugli acquisti online derivanti dai Social Network:

Non sorprendentemente, Facebook domina come traffico di rinvio ad altri siti di vendita al dettaglio, ma c’è una sorpresa… gli utenti Pinterest spendono di più!

Facebook è dominante come fonte di traffico on line, i rivenditori e gli acquirenti che entrano in siti di vendita al dettaglio via Facebook navigano più pagine e acquistano di più, ma gli acquirenti spinti a tali siti tramite Pinterest spendono di più, secondo un’analisi condotta su quasi 700 milioni di sessioni di shopping online sui principali siti americani di vendita al dettaglio.

I principali risultati della studio di RichRelevance includono:

  • Facebook è stato di gran lunga la fonte dominante tra i social media nelle sessioni di shopping, con l’85,8 %, seguito da Pinterest con l’11,3 %, e Twitter col 2,9 %.
  • Gli acquirenti che sono arrivati alle pagine di vendita al dettaglio tramite Facebook hanno visto quasi sette pagine per visita, a fronte di poco più di quattro per Pinterest e sotto le tre per Twitter.
  • In termini di conversione di queste visite in vendite, Facebook ha la meglio ancora una volta, con un tasso di conversione del 2,63 %, seguito da Twitter con il 1,09 per cento, e Pinterest con lo 0,93 per cento.
  • Tuttavia, gli utenti guidati ai siti di e-commerce da Pinterest hanno speso molto di più, con un valore medio degli ordini di 168,83 dollari, di gran lunga superiore ai 94,70 dollari per Facebook e 70,84 dollari per Twitter.

Che cosa impariamo da questi dati? Mentre per quanto riguarda Facebook è facile comprendere le motivazioni, non sappiamo esattamente perché gli utenti di Pinterest sono portati a spendere di più. Una cosa però è certa: ogni social network promette un nuovo modo di collegare i consumatori con rivenditori e marche. Tuttavia, non tutti i canali nello spazio “social” sono stati creati uguali. Aziende e marchi devono comprendere come sfruttare i social network capendo le differenze e sfumature di ciascun canale, la risonanza che hanno sui consumatori e come i marketers possano sfruttare ciascuno a suo modo unico. Questa infografica (in inglese) fornisce un aiuto ad una migliore comprensione.

Corso AI

Per i lettori: secondo voi perché il valore medio degli ordini di utenti di Pinterest è molto più alto di quello di Facebook o Twitter? Dite la vostra opinione commentando questo articolo!

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.