Twitter sta testando una nuova visualizzazione del profilo degli utenti

twitter nuovo profilo

A quanto pare, non sono soltanto Instagram e Facebook ad aggiornare di continuo le proprie funzionalità. Proprio in questi giorni, Twitter sta infatti testando una nuova visualizzazione dei profili degli utenti attraverso l’App, senza la necessità di lasciare la timeline. Da oggi in poi, quando vedrete un utente taggato all’interno di un tweet, vi basterà cliccarci sopra per aprirne il profilo in una finestra pop-up. Per tornare poi alla schermata principale, vi basterà scorrere la finestra verso il basso.

Si tratta di una modifica piccola e semplice, che evita però fastidiose interruzioni nella navigazione dell’utente sulla piattaforma. Prima di adesso, infatti, cliccando su un di tag all’interno del tweet, il profilo veniva aperto in una nuova schermata allontanando così l’utente dalla conversazione con cui stava interagendo. Questo significava perdere completamente di vista il thread che si stava seguendo o semplicemente il punto dello schermo a cui eravate arrivati scorrendo la timeline. Insomma, una perdita di tempo (e non solo), a cui Twitter ha rimediato inserendo questa nuova funzionalità, al momento in fase di test per i dispositivi iOS e Android. Cosa ne penseranno gli utenti?

[ via searchenginejournal.com ]

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
GEO - Generative Engine Optimization
Jacopo Matteuzzi

GEO: cos’è e come funziona la Generative Engine Optimization

La ricerca sta cambiando: gli utenti non passano più solo da Google, ma sempre più dalle piattaforme di AI generativa. Ma le AI non “inventano” risposte: pescano dati da liste autorevoli, recensioni, premi, directory e segnali di credibilità esterni. Per questo la GEO non sostituisce la SEO, ma la completa. Se vuoi capire cos’è e come funziona la GEO: cos’è e come funziona la Generative Engine Optimization, leggi questo post.

google ai mode
Jacopo Matteuzzi

Google AI Mode: evoluzione della ricerca e impatto sul Digital Marketing

Con AI Mode, Google inaugura la nuova era della ricerca. Secondo fonti attendibili, il traffico potrebbe addirittura dimezzare. Ma chi agisce subito può trasformare questa minaccia in opportunità di crescita. Qui ti svelo come farlo, passo dopo passo, prima che lo faccia la concorrenza.

migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

black friday

👉 Accedi a TUTTI i corsi di Studio Samo Pro ad un prezzo stracciato!

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.