Twitter: in arrivo la nuova funzione dell’audio live streaming

twitter-live-audio

Ultime nuove da casa Twitter, che ha da poco annunciato – con un tweet – il lancio della nuova funzionalità dell’audio live streaming.

“A volte vuoi soltanto parlare, senza essere di fronte ad una videocamera. Stiamo lanciando trasmissioni di solo audio, in modo che i tuoi follower possano sentirti, ma non vederti”.

Una funzionalità interessante, disponibile al momento soltanto per la versione iOS sia dell’App di Twitter sia di quella di Periscope. L’azienda non ha ancora rilasciato alcuna notizia riguardo un eventuale utilizzo tramite Android, ma sembra che ben presto ci saranno notizie interessanti al riguardo. Nel frattempo, chiunque possieda un dispositivo Apple può dilettarsi in dirette audio da condividere con i propri followers, per raccontare di sé o discutere dei temi caldi del momento. Dall’altro lato, gli ascoltatori potranno seguire le dirette utilizzando qualunque tipologia di piattaforma.

Come funziona il nuovo audio live streaming

Twitter offre la possibilità di trasmettere in diretta live già da molti anni, ma ha da poco lanciato la funzionalità di audio live streaming. Cliccando sul pulsante “Live”, sarà ora possibile scegliere di trasmettere solo e soltanto con la propria voce. Una volta terminata la trasmissione, la registrazione rimarrà salvata e potrà essere ascoltata in seguito dai follower. Una funzionalità che ben si sposa con la filosofia di Twitter, il social che da sempre ha dato primaria importanza alle parole. Prima scritte, e poi parlate.

Per quanto possa sembrare stravagante, la nuova funzionalità può aprire prospettive interessanti soprattutto per il live reporting. I giornalisti di tutto il mondo hanno infatti la possibilità di fornire aggiornamenti in tempo reale senza la necessità di immagini di accompagnamento, soprattutto se si trovano in zone in cui è conveniente tenere un profilo basso o dove la connessione Internet è pressoché assente.

In ogni caso, per quanto nuova, la funzionalità dell’audio live streaming conserva tutte le caratteristiche della vecchia diretta. Tutti gli utenti avranno la possibilità di visualizzare statistiche quali il numero di ascoltatori dal vivo, il numero di utenti che ha ascoltato la registrazione, il tempo medio di ascolto e molto altro ancora. Dall’altro lato, gli ascoltatori possono interagire con la trasmissione soltanto attraverso “Mi piace” e commenti.

[Fonte originale: searchenginejournal.com]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.