Twitter, il cofondatore Evan Williams si dimette dopo 12 anni

twitter-il-cofondatore-evan-williams-si-dimette

In questi giorni, il cofondatore di Twitter Evan Williams – attuale CEO della piattaforma di pubblicazione online Medium – sta abbandonando la direzione del social. Anzi, la fine del mese rappresenterà per lui la fine della lunga relazione con Twitter, che lo stesso Williams ha spiegato così:

Sono stati 13 anni incredibili, e io sono orgoglioso di quello che Twitter ha realizzato nel corso della mia collaborazione con la società. Continuerò a fare il tifo per la squadra, mentre dedico però il mio tempo ad altri progetti“.

Le dimissioni di Evan Williams ci danno comunque modo di riflettere sulla storia del social. Per chi non lo sapesse, nel 2007 lo stesso Williams fondò Twitter assieme a Jack Dorsey Biz Stone, con i quali aveva già lavorato allo sviluppo della piattaforma nella società Odeo. L’anno successivo, nel 2008, Williams diventò ufficialmente il CEO di Twitter, sostituendo Jack Dorsey. Ma già qualche anno dopo, questo venne a sua volta sostituito da Dick Costolo, poi rimpiazzato dallo stesso Dorsey. Insomma, una storia che può competere con quella delle soap americane, tanto da essere diventata argomento del libro “Inventare Twitter: una storia di potere, denaro, amicizia e tradimento” di Nick Bilton. Ma nonostante tutto, Evan Williams è riuscito a collaborare con la compagnia per ben 12 lunghi anni.

Subito dopo la diffusione della notizia, Evan Williams ha pubblicato un tweet di ringraziamento all’azienda che lui stesso ha contribuito a creare:

Grazie @jack e @biz per aver avviato con me questa stravagante compagnia – continuando a renderla sempre migliore. E ai miei colleghi membri del consiglio, nuovi e vecchi – alcune delle persone più premurose che io abbia mai conosciuto“.

Insomma, Williams se ne va e sembra essere dispiaciuto. Eppure Twitter non ha risposto in alcun modo ai ringraziamenti del suo fondatore. Il che non stupisce, dati i precedenti della travagliata storia della sua fondazione (e non solo).

[ via theverge.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.