Instagram rende disponibili le notifiche anche sul web

instagram-notifiche-desktop

C’è tanto rumour attorno ad Instagram, l’applicazione di condivisione di immagini che sta lanciando interessanti aggiornamenti volti a migliorare l’esperienza degli utenti. Questa volta, però, la novità arriva sul lato Web, dove finalmente saranno disponibili le notifiche così come sono sull’App. Un miglioramento che non crea troppo scalpore, che aiuta senz’altro gli utenti che utilizzano il social soprattutto dal Pc. Ma vediamo insieme in cosa consiste realmente questo cambiamento.

Le notifiche di Instagram arrivano sul Web

Dopo tanto tempo, finalmente Instagram ha aggiunto la notifiche anche sulla sua versione web. Da adesso in poi, gli utenti avranno la possibilità di veder segnalati i nuovi followers, i “Like” e i commenti. In sostanza, tutto quello che le notifiche segnalano sull’App, fatta eccezione per la messaggistica istantanea. Questo significa che, sulla piattaforma Web, non saranno presenti notifiche per segnalare l’arrivo di messaggi privati. Non si sa ancora bene il perché, ma pare che questa rientri tra le poche differenze che ci sono con l’app di Instagram.

A quanto riferito dalla piattaforma Android Police, il sistema delle notifiche verrà implementato sulla piattaforma di Instagram soltanto sul browser Chrome. Insomma, un cambiamento radicale ma non troppo, che sicuramente cambia l’esperienza degli utenti quando non hanno a portato di mano smartphone e tablet. D’altronde, non ci sono sostanziali differenze tra App e Web, fatta eccezione per la possibilità di caricare contenuti video, al momento disponibile soltanto per l’applicazione. Nonostante Questo, l’aggiunta delle notifiche è un buon segnale per lo sviluppo di Instagram anche da Desktop. Che ci sia da aspettarsi altre interessanti novità?

[ via searchenginejournal.com ]

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
GEO - Generative Engine Optimization
Jacopo Matteuzzi

GEO: cos’è e come funziona la Generative Engine Optimization

La ricerca sta cambiando: gli utenti non passano più solo da Google, ma sempre più dalle piattaforme di AI generativa. Ma le AI non “inventano” risposte: pescano dati da liste autorevoli, recensioni, premi, directory e segnali di credibilità esterni. Per questo la GEO non sostituisce la SEO, ma la completa. Se vuoi capire cos’è e come funziona la GEO: cos’è e come funziona la Generative Engine Optimization, leggi questo post.

google ai mode
Jacopo Matteuzzi

Google AI Mode: evoluzione della ricerca e impatto sul Digital Marketing

Con AI Mode, Google inaugura la nuova era della ricerca. Secondo fonti attendibili, il traffico potrebbe addirittura dimezzare. Ma chi agisce subito può trasformare questa minaccia in opportunità di crescita. Qui ti svelo come farlo, passo dopo passo, prima che lo faccia la concorrenza.

migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

black friday

👉 Accedi a TUTTI i corsi di Studio Samo Pro ad un prezzo stracciato!

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.