Instagram: novità per la messaggistica e la gestione di account multipli in arrivo

instagram-novita

Nel corso delle ultime settimane, Instagram ha stupito utenti ed esperti di marketing con interessanti novità. In questi giorni, ad esempio, sono in arrivo nuove funzionalità riguardo la messaggistica e la gestione di account multipli. Senza troppi giri di parole, vediamo subito di capire di cosa si tratta, così da non trovarci impreparati di fronte alle novità della piattaforma.

Instagram rende i Direct Messages accessibili da Desktop

Nonostante qualche giorno fa Facebook abbia proposto di fondere tutte le App di messaggistica istantanea di sua proprietà, Instagram continua a muoversi per la sua strada quanto a novità ed aggiornamenti. Proprio in queste ore, la piattaforma sta testando la possibilità per gli utenti di accedere ai “Direct Messages” anche dalla versione web del social.

A rivelare questa novità è l’esperta Jane Manchun Wong, che dimostra così come Instagram stia fornendo agli utenti nuove modalità per utilizzare al meglio i messaggi diretti. La possibilità di accedervi anche dal web ne amplia infatti l’utilizzo anche ad utenti di altre regioni, oltre ad incentivare l’utilizzo della messaggistica istantanea attraverso la piattaforma. Ma questo aggiornamento può anche essere inteso come una mossa finalizzata al progetto di Facebook di accorpare tutte le App di messaggistica. WhatsApp e Messenger, d’altronde, sono già accessibili anche da computer, e Instagram non poteva affatto essere da meno.

Tra l’altro, questa nuova funzionalità sta riscuotendo un buon successo, essendo al momento utilizzata da quasi la metà degli utenti attivi sulla piattaforma. Se a questo aggiungiamo che l’utilizzo della messaggistica istantanea è in costante aumento, allora possiamo capire come abbia davvero senso per Instagram proporre agli utenti nuove modalità di gestione dei messaggi.

 

Instagram lancia una funzionalità per la gestione di più account

Tra le innumerevoli novità di Instagram, la piattaforma ha annunciato il lancio di un’opzione per collegare più account ad un unico log-in, permettendo così agli utenti di gestire le diverse presenze sul social.

 

 

Corso AI

Chiaramente, come potete immaginare, questo aggiornamento assicurerà agli utenti una serie di nuove funzionalità per la gestione degli account. A quanto pare, le nuove opzioni sarebbero utili per la gestione dei secondi account “Finsta”, utilizzati dai più giovani per pubblicare ciò che vogliono senza ricevere commenti o critiche sul proprio profilo. Tra l’altro, questa nuova tendenza ha influito non poco su alcuni degli aggiornamenti della piattaforma. Tra questi, vale la pena menzionare i gruppi “Close Friends” per la condivisione delle storie e la lista “Favoriti”, che permette di scegliere i gruppi di amici con cui condividere i vostri aggiornamenti. Quest’ultima opzione sarebbe ancora in fase di sviluppo, anche se forse sarà sostituita dalla funzionalità di gestione del multi account testata da Instagram in questi giorni.

 

In ogni caso, la domanda che viene da porsi è: quanti account possono essere gestiti con la nuova funzionalità? A questo ancora non è possibile rispondere con precisione. Forse più di due o tre, a quello su cui davvero dobbiamo riflettere è il fatto che Instagram abbia aggiunto questa nuova opzione per rispondere alle esigenze degli utenti che seguono il trend del “Finsta”.

La nuova tendenza dei profili multipli farebbe allora riflettere anche sul numero reale degli utenti attivi di Instagram ogni mese, che potrebbero non essere davvero il miliardo di cui tanto si parla. Se esistono profili doppi, è chiaro che il conteggio degli utenti vada rivisto. E questo sarà uno dei prossimi obiettivi dell’azienda di Zuckerberg. Nel frattempo, al di là delle riflessioni, godiamoci pure le nuove funzioni di Instagram.

[ via socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.