Facebook: quali saranno i trend del 2019 da tenere monitorati?

2019 Topics and Trends

A ridosso della fine dell’anno, Facebook ha pubblicato un interessante report che identifica i trend che hanno riscosso maggiore successo nelle discussioni del 2018, e che sembra saranno le argomentazioni chiave del prossimo 2019.

Si chiama “2019 Topics and Trends“, ed è il nuovo report rilasciato dalla piattaforma di Zuckerberg. Utilizzando la stessa metodologia di ricerca dei report mensili di “Topics to watch” e “Hot Topics” di Facebook, in cui si evidenziano gli argomenti con maggiore crescita ed interazione. Il rapporto completo è liberamente consultabile, il che fornisce importanti informazioni per pianificare future strategie di marketing.

“Argomenti e tendenze del 2019” su Facebook

Il report presentato da Facebook si rivelerà particolarmente utile per impostare piani di marketing per il futuro 2019. Nello specifico, i dati si trovano suddivisi in sette categorie: Bellezza e moda, Commercio, Intrattenimento, Bere e mangiare, Mente e corpo, Scienza e tecnologia, Viaggi e tempo libero. Ogni categoria ha i suoi grafici ed approfondimenti, così da rendere chiari i cambiamenti importanti nel corso del tempo.

Uno dei vantaggi del report di Facebook sta nella proposta di dati dalle tendenze di conversazione degli ultimi due anni, il che permette di valutare come questi si sono evoluti nel corso del tempo.

Da questo punto di vista, risulta interessante valutare l’evoluzione graduale di ogni tendenza ed analizzare la recente crescita del volume degli argomenti rispetto ai precedenti storici.

Ma nel caso in cui vi servissero previsioni più chiare per il prossimo 2019, Facebook offre una versione del report relativa al solo 2018, in cui i ricercatori hanno identificato alcune tendenze chiave che hanno riscosso grande successo nel corso dell’anno stesso.

Insomma, il report è pieno di dati relativi agli argomenti chiave attorno a cui ruotano le conversazioni di Facebook. Informazioni interessanti per gestire al meglio il vostro piano di marketing nel prossimo 2019. Che ne dite di dargli un’occhiata?

Corso AI

[ via socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.