Il carosello di immagini di Bing mostra il titolo della pagina e il dominio

bing carosello

A breve sarà disponibile per tutti. Bing sta testando un carosello di immagini o image carousel dove mostra il titolo della pagina e il nome del dominio.

Come si vede dalla schermata sotto riportata Bing sta lavorando, nella pagina principale dei risultati della ricerca, su una vera e propria anteprima dell’immagine accompagnata dal titolo della pagina e dal nome del dominio.

Come ha detto il team di Bing Images “We’re experimenting with it on a set of image answer queries” ossia stanno sperimentando un nuovo set di risposte alle ricerche con immagini.

Il test è stato notato dal consulente di digital marketing Frank Sandtmann, che ha sede ad Amburgo, in Germania, il quale ha notato che i risultati sono stati visualizzati negli Stati Uniti.

Il nuovo image carousel dovrebbe interessare tutti i SEO perché la visualizzazione della fonte dell’immagine può rendere più facile per gli utenti acquisire familiarità con il singolo brand e migliorare il CTRclick-through rate di coloro che già lo conoscono.

Se il carosello si collega direttamente alla fonte dell’immagine, a differenza della images tab che attualmente lo fa, allora l’ottimizzazione delle immagini da includere nel carosello può essere un’altra fonte di traffico organico.

Quando questo test verrà implementato come una funzione regolare, sarà un altro tassello che differenzierà i risultati di ricerca di Bing dalla concorrenza.

Anche perché attualmente, sia Bing che Google visualizzano le anteprime delle immagini sui loro risultati principali ma le fonti non vengono visualizzate finché l’utente non fa clic su un’anteprima.

[via searchengineland.com]

Corso AI

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.