Annunci Google AdWords: ora più chiari che mai

google annunci adwords chiari

Google è sempre stato contestato per la sua decisione di fondere il più possibile gli annunci pay per click (creati tramite Google Adwords) nei risultati organici, aumentando così le probabilità di click degli utenti su annunci a pagamento.

Precedentemente, Google ha optato per presentare gli annunci sul lato sinistro con un leggero sfondo giallino, poco distinguibile dai risultati organici. Per questo, è stato da molti ritenuto colpevole di essere in cerca di incrementare i suoi guadagni attraverso metodi, diciamo, immorali.

Con la recente crescita di attenzione verso la pubblicità online da parte delle principali Authority pubblicitarie mondiali, sembra che Google abbia voluto chiarire meglio la distinzione tra i risultati della sua piattaforma di advertising, Google Adwords, e quelli “organici”, cioè generati dal suo algoritmo, che premia pertinenza e rilevanza.

I nuovi annunci Google AdWords

Come per molti cambiamenti che avrai notato in passato, Google ha testato una serie di layout per la presentazione degli annunci all’interno del motore di ricerca, e oggi stiamo assistendo a un layout già testato sulle versioni mobile e tablet del motore di ricerca, che incorpora una piccola notifica gialla che contiene la parola “Ann.” accanto al risultato.

google annunci adwords chiari

C’è anche un’altra novità…

Oltre a questi indicatori ben visibili, collocati accanto ai risultati a pagamento, Google ha fatto uno sforzo ulteriore per migliore la distinzione tra gli annunci di Google Adwords e i risultati organici, con l’introduzione di una riga di interruzione ( vedi sotto).

google annunci chiari

Questo cambiamento sarà sicuramente accolto positivamente dai proprietari di siti web che stanno cercando di aumentare la loro visibilità organica grazie ai contenuti di valore e alla SEO, tuttavia l’impatto che avrà per Google in relazione ai click sui risultati Adwords (che generano la maggior parte delle sue entrate) è ancora tutto da vedere.

La tua opinione sui nuovi annunci AdWords

Ti piace questo cambiamento? Pensi avrà un impatto negativo sulle (tue) campagne Adwords? Fammi sapere i tuoi pensieri nei commenti qui sotto!

Corso AI

Vuoi imparare ad utilizzare Google AdWords in modo professionale? Scopri il nostro corso online su Google AdWords!

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.