Instagram annuncia nuove modifiche ai profili degli utenti

nuovo-instagram-account

Nelle prossime settimane, potreste vedere le funzionalità riorganizzate nella parte superiore del vostro profilo, incluse modifiche alle icone, ai bottoni e al modo in cui navigate tra le schede, che noi speriamo possano rendere i vostri profili più semplici e facili da utilizzare. Le foto e i video che avete condiviso sulla griglia non cambieranno.

Così Instagram ha annunciato che in questi giorni sta testando alcune modifiche ai formati dei profili, sia per gli utenti privati che per quelli aziendali. Ma, a quanto pare, non tutti vedranno gli stessi cambiamenti, poiché la piattaforma darà la possibilità di testare almeno due diverse varianti dei nuovi profili. Vediamo allora cosa dovremmo aspettarci nei prossimi giorni.

Il nuovo formato dei profili Instagram degli utenti

A quanto pare, Instagram ha deciso di dare una bella rinnovata ai propri profili. Per quanto riguarda gli utenti privati, ad esempio, il design sembra essere del tutto diverso, con la foto profilo spostata a destra e le due voci “Followers” e “Seguiti” volutamente ridotte e posizionate nella parte alta della pagina. Ma non è tutto. Al di là del tradizionale bottone “Segui”, Instagram aggiunge al profilo altri link veloci come “Email” o “Messaggio”.

Ma la novità più interessante sembra riguardare le due diverse voci di “Followers” e “Seguaci”. Come potete vedere nell’immagine qui sopra, Instagram ha aggiunto la nuova indicazione di persone “In comune”, che permette di capire come l’utente sia collegato ad altri all’interno del suo network. Questa novità potrebbe essere particolarmente interessante soprattutto per i profili aziendali, qualora dovesse essere ampliata anche alle imprese. Avendo la possibilità di controllare chi dei vostri followers segue anche altri profili, sarà possibile comprendere meglio gli interessi correlati. Questo potrebbe dunque dimostrarsi utile ai fini di potenziali collaborazioni o di una pubblicazione ben mirata di contenuti.

Ben più interessanti sembrano essere le modifiche apportate ai profili delle imprese presenti su Instagram. Al di là dello spostamento dell’immagine del profilo e del ridimensionamento delle voci di Followers e Seguaci, i profili aziendali si arricchiscono di una serie nutrita di collegamenti rapidi, quali lo Shop e l’InstagramTV. Non sono certo da meno i bottoni che compaiono in cima al profilo, che permettono di chiamare, inviare un messaggio od ottenere le indicazioni stradali per il negozio. Insomma, tante le novità che faranno riflettere i marketers sull’utilizzo da fare di queste funzionalità.

Eppure si tratta soltanto di un test. Ma cosa succederà allora ai nostri profili nei prossimi giorni?

[ via socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
google ai mode
Jacopo Matteuzzi

Google AI Mode: evoluzione della ricerca e impatto sul Digital Marketing

Con AI Mode, Google inaugura la nuova era della ricerca. Secondo fonti attendibili, il traffico potrebbe addirittura dimezzare. Ma chi agisce subito può trasformare questa minaccia in opportunità di crescita. Qui ti svelo come farlo, passo dopo passo, prima che lo faccia la concorrenza.

migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.