Google mostrerà di nuovo “www” e “m”. davanti agli URL

novità google

Anche se il cambiamento è stato chiesto a voce alta dagli utenti di Chrome e Google ha deciso di mostrare nuovamente “www” e “m”.  sappiate che con i prossimi aggiornamenti molto probabilmente rimarrà solo “m”.  mentre “www” scomparirà di nuovo.

Ma andiamo con ordine e cerchiamo di fare chiarezza su quanto successo negli ultimi giorni.

Gli utenti più attenti avranno notato come la scorsa settimana con il rilascio della nuova versione di Chrome 69 siano spariti, insieme, dalla barra degli indirizzi sia il “www” che “m”. presenti sempre alle URL.

Il passo indietro è stato fatto dopo le tantissime lamentele ricevute che sinceramente Google non si aspettava di ricevere. Al contrario, invece, l’operazione era stata fatta dai piani alti di Mountain View convinti che la modifica portasse un beneficio agli utenti, cosa che come abbiamo detto non è avvenuta.

Le critiche e le “suppliche” da parte dei navigatori di tutto il mondo di rendere nuovamente visibile sia ‘www’ che ‘m.’ nascevano principalmente per la paura di incorrere nelle minacce di phishing.

Il phishing è forse tra le truffe in Internet più difficili da scovare, perché spesso i malintenzionati clonano la home page di un sito andando così a rubare i dati sensibili di tutti coloro che si iscrivono convinti di entrare , ad esempio, nel sito della propria banca.

Google ha annullato la modifica e ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“In Chrome M69, we rolled out a change to hide special-case subdomains “www” and “m” in the Chrome omnibox. After receiving community feedback about these changes, we have decided to roll back these changes in M69 on Chrome for Desktop and Android.”

Nel comunicato si spiega come nella versione Chrome M69, sia per desktop che per Android, fosse stata apportata una modifica per nascondere i sottodomini  “www”e “m”. nella omnibox del browser. Dopo aver ricevuto feedback tutt’altro che positivi dalla community su queste modifiche è stato deciso di ripristinare il tutto a come era prima.

In verità Google sta già lavorando alla versione successiva spiegando che riprenderà a nascondere il “www” quando Chrome 70 sarà disponibile.

Corso AI

Ecco cosa dice Google: “In M70, abbiamo intenzione di rintrodurre una versione modificata: elidereremo ” www ” ma non “m”.
Non andremo a elidere “m”. in M70 perché abbiamo trovato siti di grandi dimensioni che hanno un user-controlled “m” subdomain.  (…). ”

Google comunque ha in programma di avviare un lungo percorso conoscitivo con enti normativi e non solo (la discussione sarà aperta anche alla community interna) per quanto riguarda la possibilità di inserire la richiesta di prenotazione di “www” o “m”. nel caso di casi speciali di “subdomains under-the-hood.”.

[via searchenginejournal.com]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.