Facebook aggiunge la sezione CONSIGLI nei Gruppi

consigli-gruppi-facebook

È praticamente inarrestabile il processo di rinnovamento di Facebook. Nell’ambito dei numerosi aggiornamenti che la interessano, ora la piattaforma aggiunge anche la nuova sezione “Consigli” all’interno dei Gruppi. Qui saranno raccolte tutte le Pagine e le aziende che i membri raccomandano, così da creare una sinergia all’interno del gruppo stesso e favorire la condivisione delle esperienze.

sezione consigli gruppi facebook L’esperto di social media Matt Navarra ha di recente testato la nuova funzionalità di Facebook, fornendo informazioni utili al riguardo. Vediamo allora di cosa si tratta e scopriamo quanto questa funzione ci sarà utile.

Gruppi di Facebook: la nuova sezione “Consigli”

Come riferito dallo stesso Navarra, la nuova sezione “Consigli” dei Gruppi raccoglierà i suggerimenti forniti dagli stessi membri circa Pagine e attività aziendali varie. Considerando che gli utenti sono portati a fidarsi maggiormente delle persone con cui interagiscono attraverso la piattaforma, non stupisce affatto che Facebook abbia deciso di introdurre questa nuova funzionalità. Anzi, la nuova sezione potrebbe essere anche una buona occasione per i marketers. Interagendo all’interno dei Gruppi, avranno infatti l’occasione di farsi conoscere e dimostrare la propria professionalità, virando l’interesse dei membri verso la propria attività aziendale attraverso suggerimenti mirati.

È chiaro allora che la sezione “Consigli” dei Gruppi diventi una funzionalità interessante, soprattutto se si considera la massiccia interazione esistente tra gli utenti e i gruppi a cui appartengono. Sono infatti oltre un miliardo gli utenti attivi all’interno dei Gruppi, il che ben spiega le azioni che la piattaforma sta svolgendo al loro interno. Se le persone si fidano dei suggerimenti degli utenti con cui interagiscono, perchè non sfruttarlo per proporgli nuove attività aziendali da conoscere?

[ via socialmediatoday.com ]

 

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.