
Google Analytics: perchè non basta guardare il tempo di permanenza sulla pagina
Il Tempo medio di durata di una sessione, così come il suo complemento, il Tempo medio di permanenza su una pagina (Average Time on Page)
Il Tempo medio di durata di una sessione, così come il suo complemento, il Tempo medio di permanenza su una pagina (Average Time on Page)
I Social Media: croce e delizia di ogni azienda, fonte di traffico, di coinvolgimento e di nuovi clienti per chi ha imparato a utilizzarli in
Così, sei pronto per iniziare la tua attività di Content Marketing. Magari hai già iniziato: hai impostato da tempo i tuoi account aziendali sui Social
Al tema del remarketing – e della indiscussa efficacia di questa particolare modalità di targeting per i propri contenuti promozionali – sono stati dedicati innumerevoli
Immagina il comportamento di un tuo tipico cliente davanti al tuo sito web – diciamo ad esempio un e-commerce. Il cliente è in cerca di
Se gestisci un’attività di vendita online, molto probabilmente avrai impostato Google Analytics in modo da poter visualizzare i risultati della tua attività E-Commerce nei relativi
Fare Content Marketing vuol dire, come è ormai arcinoto, impostare una strategia di comunicazione aziendale che abbia nella creazione di contenuti indirizzati a un target
L’ottimizzazione del tasso di conversione medio delle attività di marketing (ciò che viene solitamente indicato, insomma, con l’acronimo CRO) è – o dovrebbe – essere
Dunque: hai il tuo bel sito web, hai inserito a suo tempo su tutte le pagine il codice di monitoraggio di Google Analytics (quello aggiornato
C’è una nuova frontiera del marketing che, a volte ignorata o sottostimata dalle agenzie, ma sempre più ricercata dai clienti, che si sta facendo lentamente
Il Tempo medio di durata di una sessione, così come il suo complemento, il Tempo medio di permanenza su una pagina (Average Time on Page)
I Social Media: croce e delizia di ogni azienda, fonte di traffico, di coinvolgimento e di nuovi clienti per chi ha imparato a utilizzarli in
Così, sei pronto per iniziare la tua attività di Content Marketing. Magari hai già iniziato: hai impostato da tempo i tuoi account aziendali sui Social
Al tema del remarketing – e della indiscussa efficacia di questa particolare modalità di targeting per i propri contenuti promozionali – sono stati dedicati innumerevoli
Immagina il comportamento di un tuo tipico cliente davanti al tuo sito web – diciamo ad esempio un e-commerce. Il cliente è in cerca di
Se gestisci un’attività di vendita online, molto probabilmente avrai impostato Google Analytics in modo da poter visualizzare i risultati della tua attività E-Commerce nei relativi
Fare Content Marketing vuol dire, come è ormai arcinoto, impostare una strategia di comunicazione aziendale che abbia nella creazione di contenuti indirizzati a un target
L’ottimizzazione del tasso di conversione medio delle attività di marketing (ciò che viene solitamente indicato, insomma, con l’acronimo CRO) è – o dovrebbe – essere
Dunque: hai il tuo bel sito web, hai inserito a suo tempo su tutte le pagine il codice di monitoraggio di Google Analytics (quello aggiornato
STUDIO SAMO® è un marchio registrato di CENTRO STUDI SAMO SRL
REA-CCIAA BO 504674 – P.IVA e C.F.: 03259561201 – SDI: M5UXCR1 – Capitale Sociale 30.000,00 € i.v.
Via del Fonditore 12, 40138 Bologna (BO) – Numero verde: 800 858 493 – Telefono: 051 26 82 12 – info@studiosamo.it
NOMIZO SRLS è partner di CENTRO STUDI SAMO SRL per l’attività STUDIO SAMO CONSULTING®
Ricevi via email i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!