Instagram rende disponibili le notifiche anche sul web

instagram-notifiche-desktop

C’è tanto rumour attorno ad Instagram, l’applicazione di condivisione di immagini che sta lanciando interessanti aggiornamenti volti a migliorare l’esperienza degli utenti. Questa volta, però, la novità arriva sul lato Web, dove finalmente saranno disponibili le notifiche così come sono sull’App. Un miglioramento che non crea troppo scalpore, che aiuta senz’altro gli utenti che utilizzano il social soprattutto dal Pc. Ma vediamo insieme in cosa consiste realmente questo cambiamento.

Le notifiche di Instagram arrivano sul Web

Dopo tanto tempo, finalmente Instagram ha aggiunto la notifiche anche sulla sua versione web. Da adesso in poi, gli utenti avranno la possibilità di veder segnalati i nuovi followers, i “Like” e i commenti. In sostanza, tutto quello che le notifiche segnalano sull’App, fatta eccezione per la messaggistica istantanea. Questo significa che, sulla piattaforma Web, non saranno presenti notifiche per segnalare l’arrivo di messaggi privati. Non si sa ancora bene il perché, ma pare che questa rientri tra le poche differenze che ci sono con l’app di Instagram.

A quanto riferito dalla piattaforma Android Police, il sistema delle notifiche verrà implementato sulla piattaforma di Instagram soltanto sul browser Chrome. Insomma, un cambiamento radicale ma non troppo, che sicuramente cambia l’esperienza degli utenti quando non hanno a portato di mano smartphone e tablet. D’altronde, non ci sono sostanziali differenze tra App e Web, fatta eccezione per la possibilità di caricare contenuti video, al momento disponibile soltanto per l’applicazione. Nonostante Questo, l’aggiunta delle notifiche è un buon segnale per lo sviluppo di Instagram anche da Desktop. Che ci sia da aspettarsi altre interessanti novità?

[ via searchenginejournal.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.