Facebook lancia la funzionalità che permette di postare foto 3D

facebook-3d-foto

Ancora nuove funzionalità in arrivo per gli utenti di Facebook, come oramai è caratteristico di queste ultime settimane. Questa volta il social lancia la possibilità di pubblicare foto 3D nel News Feed, con il chiaro intento di dare profondità ai contenuti visivi e coinvolgere maggiormente gli utenti. Una novità che sicuramente incrementa gli strumenti creativi a disposizione degli utenti di Facebook, nonostante sia ancora in fase di evoluzione.

Le foto 3D nel News Feed di Facebook: cosa sono e come funzionano

Proprio in questi giorni Facebook ha ufficializzato la possibilità di pubblicare foto 3D per tutti gli utenti. Ma di cosa si tratta esattamente? Anzitutto, precisiamo che non si tratta di vere e proprie immagini tridimensionali, quanto piuttosto di contenuti visibili da altra angolazione rispetto alla tradizionale. Chiarito questo, pare che pubblicare una foto 3D sia abbastanza semplice, almeno stando a quanto riferito dalla piattaforma. Basterà infatti selezionare un’immagine – possibilmente scattata in modalità ritratto – e Facebook la trasformerà in 3D, contando però che la foto sarà visibile soltanto da alcune angolazioni, muovendo lo smartphone o il puntatore del mouse così da aumentare la profondità del contenuto visivo.

Al momento, la possibilità di creare foto 3D sembra essere però disponibile soltanto per gli smartphone dual-camera. iPhone 7 ed altri del compartimento Apple sembrano essere tra i dispositivi utilizzabili per la creazione di foto 3D, nonostante Facebook abbia annunciato che presto la funzionalità sarà disponibile anche per altri smartphone. Dall’altro lato, tutti gli utenti possono visualizzare le immagini tridimensionali su App da buona parte dei dispositivi, tramite computer oppure ancora con appositi visori VR (Oculus Go).

Corso AI

Si tratta di una novità alquanto divertente, seppur limitata nel suo utilizzo. Cosa si sarà da aspettarsi da questa funzionalità? E anzi, che effetto faranno i nostri Feed invasi da immagini tridimensionali? Ma soprattutto, si tratta di un altro passo di Facebook verso il suo lato più commerciale?

[ via theverge.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

guida markdown
Jacopo Matteuzzi

Guida all’uso di Markdown per prompt efficaci con ChatGPT

Ti sei mai chiesto come scrivere prompt per ottenere il massimo da ChatGPT? Una delle armi segrete dei content creator è il Markdown. In questa guida passo-passo, scopriremo cos’è, perché è utile e come utilizzarlo nei tuoi prompt.

file llms txt
Jacopo Matteuzzi

Guida a llms.txt e llms-full.txt: funzionamento e impatto SEO

Hai un e-commerce? Un’azienda? Un blog?
Allora devi sapere che i tuoi contenuti possono (e devono) essere letti e capiti dai nuovi assistenti AI. Questo articolo ti spiega come scrivere il tuo llms.txt in modo chiaro, utile e già pronto per il futuro.

Intelligenza Artificiale Automazione dei Processi
Jacopo Matteuzzi

Intelligenza Artificiale e Automazione dei Processi: Opportunità per le PMI

Ogni compito ripetitivo che oggi ti fa perdere tempo, soldi e clienti… può essere automatizzato. Subito. E facilmente. In questo articolo ti mostrerò esattamente come imprenditori come te, partendo da PMI normali, stanno usando l’AI per vendere di più, spendere di meno e dormire sonni tranquilli.