Settembre è il mese degli inizi, delle scelte e del cambiamento, il periodo in cui si tirano un po' le somme dell'anno in corso e si comincia una nuova avventura.
Un mese di transizione, in cui noi come le foglie che iniziano a tingersi dei caldi colori autunnali, ci riscopriamo più riflessivi e desiderosi di novità.
Un po' come quando si ricominciava l'anno scolastico, ci si ritrova travolti da un misto di adrenalina ed ansia: è il momento migliore per iniziare qualcosa di nuovo e puntare su te stesso/a!
Troppo spesso, a causa della routine, del lavoro o di fattori esterni pensare a noi stessi passa in secondo piano: questa volta non farlo, scegliti!
Scegli di realizzare la vita che hai sempre sognato e desiderato, scegli di vivere e non solamente sopravvivere, scegli di essere.
I latini dicevano "homo faber fortunae suae" ossia l'uomo è fautore del proprio destino e dovremmo tenerlo sempre a mente, perchè con il giusto mindset si può raggiungere qualsiasi obiettivo.
Per realizzare la versione migliore di noi stessi bisogna volerlo veramente,bisognerebbe iniziare un percorso perché si è scelto di farlo, non per accontentare gli altri, per noia o per inerzia.
Bisogna essere consapevoli che ad ogni causa segue un effetto e che una decisione va ben ponderata.
La crescita personale deve essere voluta, ricercata ed allineata con i nostri obiettivi: per crescere bisogna conoscere se stessi, comprendere davvero cosa si desideri e lavorare ogni giorno per raggiungere i risultati prefissati.
Ma come passare da un'idea alla realizzazione della stessa?
Nelle aziende si fa un Business Plan o un Piano di Marketing, ma per noi stessi? Come si fa a comprendere i propri obiettivi?
Scrivere una lista con gli obiettivi che si vogliono raggiungere aiuta sempre, infatti scrivendo ciò che vogliamo ottenere lo fa diventare subito più concreto e meno complicato: buttare giù le idee ed i pensieri aiuta a schiarire la mente.
Formazione
La formazione riveste un ruolo fondamentale nella crescita personale, infatti attraverso l'apprendimento si scoprono le 3 fasi della conoscenza: sapere, saper fare e saper essere.
Sapere
Il sapere è formato dalle competenze di base e dalle conoscenze teoriche che ci permettono di comunicare con gli altri, scrivere, leggere o contare ed è condizionato dall'ambiente in cui viviamo, dalla società e dallo stile di vita.
Saper fare
Il saper fare è costituito dalle competenze tecnico professionali e dalle conoscenze pratiche che caratterizzano una professione.
Per esempio, un architetto, un manager ed un social media manager hanno competenze professionali diverse.
Saper essere
Il saper essere invece mette in evidenza le competenze trasversali che ci caratterizzano e che rappresentano il nostro modo di relazionarci con gli altri, comunicare ed essere.
La scuola e l'università ci insegnano il sapere, il lavoro e l'esperienza il saper fare, mentre attraverso la motivazione, la conoscenza di noi stessi, la scoperta delle nostre abilità e soft skills impariamo a saper essere.
Se stai leggendo questo articolo, sei interessato/a senza alcun dubbio al Digital Marketing, magari vorresti diventare un professionista del settore oppure cerchi informazioni su come trovare un corso online che sia veramente di valore: ma come sceglierlo?
Innanzitutto definiamo cosa è il Digital Marketing!
Il Digital Marketing è una disciplina del Marketing che utilizza i canali e gli strumenti digitali per promuovere un brand, prodotti e servizi.
Questa branca è suddivisa a sua volta in Digital Strategy, SEO, Ecommerce, Social Media, Copywriting e Advertising, solo per citare le principali aree di competenza: una vera e propria prateria sconfinata che offre innumerevoli opportunità.
Stiamo vivendo il decennio della digitalizzazione e delle innovazioni, tuttavia la formazione online per molti è ancora sinonimo di pressappochismo o truffa, nonostante durante la pandemia sia stato l'unico modo per garantire la continuità nella didattica.
La pandemia ha contribuito a dare un boost alle tecnologie che da qui al 2030 saranno di uso comune: per questo oggi ancor di più studiare online è un vantaggio da non sottovalutare!
I corsi online saranno sempre più diffusi e la formazione a distanza offrirà più risorse, ma nel mare magnum del web bisognerà capire quali corsi sono veramente validi e di valore per chi li sceglie.
Ma come fare per verificare e capire quali sono i migliori corsi di Digital Marketing online?
Ecco alcuni suggerimenti, validi oggi ma anche in futuro!
Obiettivi
Definisci le tue priorità ed i tuoi obiettivi, infatti non avrebbe senso seguire mille corsi che non corrispondono alle tue necessità: focalizzati su una disciplina per volta!
Soprattutto all'inizio è giusto costruire delle buone basi e seguire un corso più generico che ti spieghi cosa sia il Digital Marketing e ti trasmetta un mindset, ma poi è necessario iniziare a mettere i mattoni e verticalizzare la conoscenza, scegliendo il settore che ti attrae maggiormente.
Il Digital Marketing è una scoperta continua e nelle aziende e digital agencies c'è sempre più bisogno di professionisti competenti e specializzati che abbiano un approccio T-Shaped, in cui si ha una buona conoscenza generale ma si è esperti in una disciplina specifica.
La curiosità, la voglia di fare e il desiderio di conoscenza sono il filo conduttore per diventare un professionista nel digitale.
Awareness
Un corso online ben fatto dovrebbe essere sinonimo di qualità, garanzia e sicurezza, non solo del corso stesso, ma anche per l'ente, azienda o associazione che lo ha erogato e riguardo il coach, docente o professionista che l'ha tenuto.
La notorietà è alla base di un corso di valore, infatti un insegnante con esperienza, che sa trasmettere interesse per la propria materia, aggiungerà quel quid in più all'esperienza di apprendimento.
Non sarà una lezione asettica, una lettura di pagine già preparate, ma un'esperienza totalizzante che porterà i fruitori a scegliere nuovamente un corso simile tenuto da quell' insegnante e a consigliarlo.
Feedback
Il passaparola è un mezzo potente, sia online che offline, infatti siamo portati a fare un'esperienza dopo aver confrontato i feedback ed accettare i consigli di chi ha già vissuto quella determinata situazione prima di noi.
Siamo influenzati dall'opinione, positiva o negativa degli altri e tra varie opzioni sceglieremo quella definita migliore dalla massa, a causa del bias cognitivo della riprova sociale.
Prezzo
Un prezzo troppo alto oppure troppo basso, spesso è sinonimo di un corso di scarsa qualità o non buono.
Ovviamente esistono le eccezioni e soprattutto se il corso è tenuto da professionisti ed enti conosciuti si può stare tranquilli.
Tuttavia, se la piattaforma dove viene erogato il corso sembra obsoleta, i testi del sito hanno refusi e sono scritti male, non trovi recensioni e il metodo di pagamento non è sicuro è meglio diffidare.
Scegliamo un brand perché ci riconosciamo ed identifichiamo con esso e dovremmo avere lo stesso approccio quando scegliamo un corso.
Lo scegliamo perché è davvero di valore, ci trasmette sicurezza e fiducia, per il docente, per l'ente erogatore, per servizio clienti dedicato, lo scegliamo perché matcha perfettamente con il nostro desiderio.
Noi di Studio Samo crediamo da sempre nella formazione online, infatti dal 2005 offriamo corsi di Digital Marketing in aula, in-house ed a distanza.
I nostri corsi online sono fruibili su Studio Samo Pro, la nostra piattaforma che offre più di 700 ore di contenuti video dedicati al Digital Marketing in ogni suo aspetto.
Hai mai seguito un corso online? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!