Agente AI
Un agente AI è un programma che utilizza l’intelligenza artificiale per prendere decisioni ed eseguire azioni in autonomia, senza dover essere guidato passo passo da
Un agente AI è un programma che utilizza l’intelligenza artificiale per prendere decisioni ed eseguire azioni in autonomia, senza dover essere guidato passo passo da
Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.
Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.
Un LLM (Large Language Model) è un tipo di modello di intelligenza artificiale, specializzato nell’elaborazione e generazione del linguaggio naturale, basato su un numero estremamente
Uno swipe file è una raccolta organizzata di esempi di contenuti, annunci, testi pubblicitari, titoli, landing page, email o creatività che un marketer, copywriter o
Un SQL (Sales Qualified Lead) è un contatto che ha espresso un interesse diretto e concreto per l’acquisto, ed è stato giudicato dal marketing e/o
Un MQL (Marketing Qualified Lead) è un contatto che ha mostrato interesse reale verso un prodotto o servizio, attraverso comportamenti misurabili. È stato qualificato dal
Ecco una lista di 101 prompt per marketer, imprenditori, coach, sviluppatori, creativi e formatori, pronti per il copia-e-incolla su ChatGPT (o Claude, Gemini, Copilot o qualunque sia la tua GenAI preferita).
Ti sei mai chiesto come scrivere prompt per ottenere il massimo da ChatGPT? Una delle armi segrete dei content creator è il Markdown. In questa guida passo-passo, scopriremo cos’è, perché è utile e come utilizzarlo nei tuoi prompt.
Hai un e-commerce? Un’azienda? Un blog?
Allora devi sapere che i tuoi contenuti possono (e devono) essere letti e capiti dai nuovi assistenti AI. Questo articolo ti spiega come scrivere il tuo llms.txt in modo chiaro, utile e già pronto per il futuro.
Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.