Il Social Media Marketing è la branca del web marketing che utilizza i social media come strumento per diffondere i propri prodotti / servizi, accrescere la propria clientela e notorietà di marca e migliorare il rapporto con i clienti.
Per social media si intendono tutte le piattaforme on-line, tipiche del web 2.0, che permettono cioè uno spiccato livello di interazione tra gli utenti.
Esempi di social media sono i social network (Facebook, Twitter, LinkedIn, etc.), le piattaforme di condivisione di foto/video (YouTube, Instagram, TikTok etc.).
Quando si realizza una campagna di social media marketing, bisogna concentrare gli sforzi nel creare contenuti che attirino l’attenzione e incoraggino gli utenti a condividere con i loro contatti sui social network. Tali messaggi condivisi risulteranno più efficaci, poiché provengono da fonti affidabili ed imparziali (i nostri amici/contatti sui social network).
Questa forma di marketing è basata in parte sul “word of mouth” (passaparola), il che significa che le azioni di marketing si traducono in azioni di comunicazione mista ad advertising, piuttosto che sola pubblicità a pagamento.
I social media sono piattaforme facilmente accessibili da chiunque abbia un accesso ad Internet.
Comunicare attraverso questi strumenti favorisce la diffusione del marchio e, spesso, migliora il servizio ai clienti.
Inoltre, i social media sono piattaforme relativamente poco costose per realizzare campagne di marketing.
Quando si sente parlare di social network (rete sociale) o social media (mezzi di comunicazione sociali), la prima cosa che ci viene in mente è Facebook, data la sua grande notorietà e diffusione.
Ma “Social Network“ è molto di più. Una rete sociale può essere infatti qualunque sito internet in cui vi è interazione tra gli utenti. In questa più ampia accezione, anche un blog o una rivista online che permette di pubblicare commenti, o un forum, sono a tutti gli effetti dei social network.