Se state leggendo questo articolo, probabilmente siete interessati ad ottenere informazioni per l’eventuale acquisto di un servizio di posizionamento sui motori di ricerca (SEO). Certamente prima lo fate meglio è, ma prima di investire il vostro denaro, di sicuro vi starete ponendo alcuni dubbi, del tipo:
Come scegliere il miglior servizio SEO tra la miriade di proposte del mercato?
Come fare a a fidarsi di chi si definisce un esperto SEO?
Come sapere se davvero saranno ottenuti i risultati acquistati?
Come essere sicuri di non investire su sedicenti esperti SEO poco seri o addirittura disonesti?
Per venire incontro a queste legittime preoccupazioni, le linee guida per Webmaster di Google, che definiscono le migliori pratiche SEO (una sorta di “Bibbia” del SEO) hanno pubblicato una serie di domande da fare per determinare l’effettivo valore di un espero/agenzia SEO (qui il link all’articolo originale di Google).
Noi abbiamo risposto a queste domande. Riportiamo di seguito l’elenco delle domande che Google suggerisce di porgere agli esperti / agenzie SEO prima di sottoscrivere un contratto, con le nostre risposte:
Potete mostrare esempi del lavoro che avete svolto in precedenza e indicarmi alcuni casi di ottimizzazioni riuscite?
Certamente. Abbiamo svolto molti servizi SEO rispettando garanzie sottoscritte e tempi. Ecco solo alcuni esempi di casi di successo della nostra agenzia:
Cliente: Deserti Meccanica, www.desertimeccanica.it
Chiave di ricerca: limitatori di coppia
Verificate il risultato
Cliente: Best Promotion, www.bestpromotion.it
Chiave di ricerca: gadget personalizzati
Verificate il risultato
Cliente: RealComm, www.realcomm.it
Chiave di ricerca: miglior hosting
Verificate il risultato
Cliente: Elco Sistemi, www.elcosistemi.it
Chiave di ricerca: timbracartellini
Verificate il risultato
Cliente: Ristoranti Bologna, www.ristorantibologna.net
Chiave di ricerca: ristoranti bologna
Verificate il risultato
Cliente: Hotel Passo del Lupo, www.hotelpassodellupo.it
Chiave di ricerca: alberghi a sestola
Verificate il risultato
Cliente: Residence le Quattro Stagioni, www.residencequattrostagioni.com
Chiave di ricerca: hotel perugia
Verificate il risultato
Cliente: Lormi Finance, www.lormiauto.it
Chiave di ricerca: mercedes bologna
Verificate il risultato
Cliente: AED, www.dancenews.it
Chiave di ricerca: stage di danza
Verificate il risultato
Seguite le Istruzioni per i webmaster di Google?
Naturalmente. Questo articolo ne è un esempio. Le domande qui presenti sono state tratte proprio dalle istruzioni per webmaster di Google, che conosciamo praticamente a memoria e rispettiamo scrupolosamente.
Offrite servizi di marketing o consulenza online a complemento del servizio di ricerca organica?
Sì. Oltre al servizio SEO possiamo offrire anche altri servizi che si possono integrare in un piano di comunicazione/marketing online complessivo. Ad esempio la gestione di campagne di link sponsorizzati (Google AdWords), acquisto di banner pubblicitari, acquisto di serivzi DEM (direct email marketing) o creare una campagna di visibilità sui social network (social media marketing).
Sebbene operare su più fronti aumenti le probabilità di successo, non è necessario acquistare più servizi, la strategia migliore dipende da caso a caso in base al mercato e obiettivi specifici. Suggerire la strategia di web marketing più efficace per voi fa parte dei nostri compiti.
Che tipo di risultati prevedete di ottenere e in che tempi? In che modo misurate il vostro successo?
I risultati vengono concordati con il Cliente prima di sottoscrivere il contratto, mettiamo sempre nero su bianco le garanzie di posizionamento (entro quale pagina dei risultati dei motri porteremi il vostro sito) o di numero di accessi. Al termine delle attività rilasciamo report periodici dettagliati delle attività e degli obiettiivi raggiunti. Le tempistiche variano da caso a caso, di solito per ottenere un buon risultato sono necessari dai 30 ai 90 giorni a seconda delle dimensioni del progetto.
Che esperienza avete nel mio settore?
Naturalmente potremo rispondere a questa domanda solamente dopo un vostro contatto. Lavoriamo con Clienti di molti settori: turismo, immobiliare, meccanica, servizi, accessori, auto, e tanti altri.
Che esperienza avete nel mio Paese/nella mia città?
Abbiamo esperienza pluriennale di posizionamento SEO sia nazionale che locale (per ricerche come “hotel perugia”, “ristoranti bologna”).
Che esperienza avete nello sviluppo dei siti internazionali?
Il mercato internazionale è molto più competitivo di quello nostrano, a causa del munero largamente maggiore di concorrenti. Così è anche per la ricerca su internet: i siti in lingua inglese sono molti di più, perciò diventa più difficile posizionarsi ai primi posti dei motori di ricerca in lingua inglese. Ciò non ostante, vantiamo un buon numero di casi di successo internazionali, di seguito alcuni esempi:
Cliente: Effer, www.effer.com
Chiave di ricerca: cranes for trucks
Verificate il risultato
Cliente: Deserti Meccanica, www.desertimeccanica.it
Chiave di ricerca: electromagnetic brakes
Verificate il risultato
Cliente: Effer, www.effer.com
Chiave di ricerca: hydraulic cranes
Verificate il risultato
Quali sono le vostre tecniche SEO più importanti?
Questa è una domanda tecnica che meriterebbe un lungo apporfondimento, cerchiamo qui di sintetizzare il più possibile:
Anzitutto, una delle parti più importanti di una strategia SEO è la fase preliminare di analisi del settore di riferimento, studio dei competitors diretti ed indiretti, ricerca delle parole chiave migliori (che non sono sempre quelle che generano più traffico).
Dopo questa prima fase, che possiamo definire strategica, si passa alla parte operativa, che possiamo a grandi linee suddividere in due aree:
Attività on-site (fatta sul sito del Cliente), che vanno dall’ottimizzazione del codice e dei contenuti del sito, alla scrittura di testi SEO, alla creazione di landing pages specifiche.
Attività off-site (al di fuori del sito), cioè quelle tecniche volte ad aumentare la link populariy del sito. In questa fase svolgiamo attività di link building, article marketing, submission, redazione comunicati stampa online.
Da quanto tempo svolgete questa attività?
Studio Samo è un’agenzia web nata nel 2005, svolgiamo attività SEO da oltre 6 anni. Nel corso di questi anni abbiamo affinato le nostre tecniche e non abbiamo mai smesso di aggiornarci sulle ultime tendenze del mercao.
In che modo posso comunicare con voi? Mi informerete su tutte le modifiche apportate al mio sito e mi fornirete informazioni dettagliate sui vostri suggerimenti e sui motivi alla base di essi?
Comunicare con noi è semplicissimo, potete contattarci telefonicamente (vi rispondiamo noi, non un call center) in orari d’ufficio, oppure tramite email.
Per quanto riguarda le modifiche, buona parte del lavoro alla base di un servizio SEO viene fatto sul sito del Cliente (si veda sopra: “attività on-site”), a volte per correggere errori di codice che penalizzano il vostro buon posizionamento, ma soprattutto per curare i contenuti del sito. Un sito povero di contenuti non avrà mai una buona posizione sui motori di ricerca. Perciò è quasi sempre necessario apportare modifiche o aggiungere contenuti (come ad esempio la realizzazione di landing pages specifiche o la creazione di un blog aziendale). In tutti i casi, ogni modifica verrà apportata soltanto previa approvazione del Cliente, e sarà di volta in volta supportata dalle spiegazioni tecniche del caso.
Richiedici un servizio seo
Per richiedere un’offerta per servizi SEO (o per maggiori informazioni) cliccate sul pulsante qui sotto:
[mk_button dimension=”three” size=”large” bg_color=”#7cc0cb” text_color=”light” icon=”moon-cup-2″ url=”https://www.studiosamo.it/servizi/seo/” target=”_self” align=”center” margin_top=”0″ margin_bottom=”35″ animation=”scale-up” width=”1/1″ el_position=”first last”]
SCOPRI I NOSTRI SERVIZI SEO
[/mk_button]
2 risposte
Proprio oggi stavo riflettendo sulle paure di cui soffrono da un lato gli imprenditori e dall’altro i consulenti SEO. Se è vero che i primi da un lato temono di fare brutte esperienze o in genere di essere di fregati, i secondi hanno paura di fallire la campagna SEO e non produrre risultati. Secondo me se ne esce solo con l’esperienza intesa come consapevolezza da tutte e due le parti. Da un lato l’imprenditore dovrebbe capire di cosa ha specificamente bisogno (quindi deve essere consapevole e formato), dall’altro il consulente SEO dovrebbe proporsi solo rispetto a quegli aspetti del mondo dei motori di ricerca che conosce meglio. Che ne pensi?
Caro Francesco mi trovi d’accordissimo come al solito 😉
Purtroppo spesso però si è costretti a fare dei compromessi, e questo vale per entrambe le parti.