Perché iniziare a usare Google Ads nel 2019?
Capita talvolta che, cadendo nel più classico bias cognitivo, un advertiser immagini che per tutti i brand e professionisti là fuori Google Ads sia ormai una realtà consolidata. Che tutti loro, o [...]
Capita talvolta che, cadendo nel più classico bias cognitivo, un advertiser immagini che per tutti i brand e professionisti là fuori Google Ads sia ormai una realtà consolidata. Che tutti loro, o [...]
Fare advertising nel B2B non è così diverso dal farlo in B2C. Ciò che intendo è che non esiste una versione di Google Ads “per parlare alle altre aziende” e una rivolta a colpire clienti finali. [...]
Saper creare un buon annuncio non basta. Non se viene visto in un contesto in grado di solleticare scarsamente l’interesse da parte dell’utente. Ciò è particolarmente vero quando parliamo di [...]
Immagina di poter raccontare al tuo prossimo potenziale cliente una vera e propria storia riguardo il tuo brand, piuttosto che mostrargli un semplice annuncio. Poterlo guidare passo dopo passo [...]
Anche se suona strano, talvolta fare clic su un annuncio per raggiungere un sito non serve. È superfluo. È lento. È poco efficace. Talvolta, tutto ciò che serve al nostro utente è solo farci una [...]
Così, a bruciapelo: cosa racconta il valore “posizione media” in Google Ads? Verrebbe da rispondere che questa metrica, disponibile praticamente da sempre tra le tabelle della piattaforma, [...]
Qualche tempo fa scrivevo su queste stesse pagine di come iniziare a usare Google Ads in azienda. L’idea era semplice: da professionista, lavorare con un’azienda che manifesta interesse per [...]